
L’introduzione di un’esenzione dal visto di 60 giorni in Thailandia ha suscitato reazioni contrastanti tra gli espatriati. Sebbene questa misura mira a incoraggiare il turismo, crea vincoli significativi per coloro che si sono stabiliti nel paese in condizioni diverse. Questo articolo esplora le implicazioni di questa politica, i sentimenti degli espatriati e le sfide che devono affrontare.
Una controversa estensione della durata del soggiorno
La Tailandia ha recentemente annunciato che presto potranno beneficiarne i cittadini di 93 paesi esenzione dal visto di 60 giorni per finalità turistiche. Questa misura, che entrerà in vigore lunedì prossimo, raddoppia la durata delle precedenti esenzioni. Inizialmente, i soggiorni senza visto erano limitati a 30 giorni, con un’estensione temporanea a 45 giorni durante la pandemia. Questa nuova durata mira a stimolare il settore del turismo offrendo più tempo ai visitatori per esplorare il Paese.

Nel 2007, Assistenza Mondiale ha raggiunto un traguardo storico raggiungendo 1,5 miliardi di euro di fatturato. Questo passaggio segna una svolta nel percorso di espansione dell’azienda, che sta già pianificando le sue future aree di crescita. In un settore dove…

Scegliere la giusta mutua assicurativa per gli espatriati in Asia
Intraprendere una vita da espatriato in Asia è un’avventura esaltante, piena di scoperte culturali e opportunità professionali. Tuttavia, sorge rapidamente una domanda cruciale: come garantire una copertura sanitaria adeguata che preservi sia il vostro benessere che il vostro budget? Che…
Le reazioni degli espatriati
Frustrazione e confusione
Gli espatriati già stabiliti in Thailandia stanno vivendo questo annuncio con frustrazione. Chi arriverà entro il 15 luglio 2024 potrà beneficiare esclusivamente di a esenzione dal visto di 30 giorni, costringendoli a rinnovare il soggiorno con maggiore frequenza. Questa situazione crea confusione tra coloro che pensavano di poter restare più a lungo senza essere vincolati dalle normali procedure amministrative.
Maggiori sfide amministrative
Per gli espatriati, la necessità di lasciare regolarmente il Paese o di richiedere un visto più lungo aggiunge notevole pressione. Il visto turistico TR Single, ad esempio, consente un soggiorno di 60 giorni ma richiede procedure preliminari tra cui un deposito tre mesi prima dell’arrivo. Questo tipo di visto non sempre soddisfa le esigenze degli espatriati che cercano una soluzione a lungo termine.

Boursorama Banque e Revolut: duello sui servizi finanziari nel 2025
Boursorama Banque e Revolut stanno emergendo come pilastri essenziali dei moderni servizi finanziari. Mentre Boursorama Banque perpetua la sua eredità di affidabilità e tradizione bancaria francese, Revolut incarna la svolta di un’audace neobanca britannica con caratteristiche innovative. Il loro duello…

Scopri LovExpat: la prima applicazione di incontri dedicata agli espatriati francesi
La vita di un espatriato è un’avventura unica, segnata dalle sfide legate all’adattamento a una nuova cultura, alla creazione di nuovi social network e, talvolta, alla ricerca di una connessione romantica. LovExpat, l’applicazione nata dalla visione di due sorelle francesi,…
Opzioni e soluzioni per gli espatriati
Alternative legali
In alternativa all’esenzione dal visto, sono disponibili diverse opzioni per gli espatriati. Il visto business, valido anche per 60 giorni senza obbligo di visto preventivo, può essere una soluzione per chi svolge attività professionale in Thailandia. Tuttavia, per ottenere questo visto è necessaria una prova solida dei rapporti commerciali, che non è sempre accessibile a tutti.
Importanza di prepararsi bene
Per evitare disagi, è fondamentale che gli espatriati siano ben informati e preparino attentamente la domanda di visto. Le piattaforme online semplificano il processo, ma resta essenziale comprendere i requisiti e rispettarli per evitare problemi con le autorità tailandesi.

AgoraExpat – Il tuo alleato affidabile per la copertura medica per gli espatriati
Vivere in un paese straniero è un’avventura gratificante, ma comporta sfide uniche, soprattutto quando si tratta di salute. Trovarsi in un nuovo sistema sanitario può essere complesso e fonte di preoccupazione. Pertanto, la necessità di una copertura medica affidabile e…

Il fenomeno di generazione di espatriati suscita un crescente interesse. Questi francesi che scelgono di emigrare per avere migliori opportunità e un’esperienza arricchente sono diventati un argomento affascinante. Attraverso il film “Viaggio nel cuore della generazione di espatriati”, immergiti per…
Il futuro degli espatriati in Thailandia
Un aggiustamento necessario
Diventa imperativo rivalutare la situazione degli espatriati di fronte a queste nuove regole. Il governo tailandese potrebbe dover prendere in considerazione adeguamenti specifici per differenziare i turisti dagli espatriati, per soddisfare in modo più adeguato le esigenze di ciascun gruppo. Gli espatriati sperano in un dialogo aperto con le autorità per ridurre al minimo gli impatti negativi di queste nuove misure.
Le prospettive economiche
A lungo termine, l’esenzione dal visto di 60 giorni potrebbe sostenere la crescita economica attraverso l’afflusso di turisti. Tuttavia, per massimizzare i benefici senza penalizzare gli espatriati, è necessaria una riflessione più approfondita sulle politiche dei visti e sulla loro applicazione. L’obiettivo finale deve essere quello di creare un ambiente accogliente e stabile sia per i visitatori che per coloro che desiderano stabilirsi permanentemente in Thailandia.


Unirsi alla cerchia degli espatriati in Finlandia non significa solo scoprire paesaggi pittoreschi e una cultura unica, ma significa anche accedere a un nuovo approccio alla vita professionale. Il lavoro flessibile è profondamente radicato nella cultura finlandese e offre una…

Comprendere la prima assicurazione sanitaria in euro in Francia
IN BREVE Assicurazione sanitaria a 1 euro : copertura internazionale per gli espatriati. Supporto per costi sanitari dal primo euro speso. Indipendente da Fondo per i francesi all’estero (CFE). Rimborso a 100% senza franchigia (a seconda della formula scelta). Storia…